Tipologie di bigodini Zola per laminazione ciglia
Bigodini piatti Perfetti per ciglia già leggermente curve o occhi piccoli, i bigodini piatti creano un effetto allungante netto, garantendo un sollevamento naturale senza eccessiva incurvatura. Indicati anche in caso di palpebre pesanti.
Bigodini tondi Ideali per ciglia dritte o rivolte verso il basso. La forma curva permette di ottenere un risultato marcato e visibile, perfetto per chi desidera uno sguardo più aperto. Adatti a occhi grandi o sporgenti.
Bigodini ibridi Versatili e bilanciati, combinano una base curva con una parte superiore più piatta. Offrono sollevamento e curvatura moderata, perfetti per ciglia sensibili, trattate o per clienti alla prima esperienza con la laminazione.
Guida alle taglie dei bigodini per laminazione
Per ottenere una curvatura naturale e armoniosa, la scelta della taglia del bigodino deve basarsi sulla lunghezza delle ciglia:
- SS (Super Small): < 8 mm → curvatura intensa
- S (Small): 8–10 mm → curvatura marcata
- M (Medium): 10–12 mm → curvatura armoniosa e naturale
- M1/M2: 11–13 mm → adattamenti intermedi
- L (Large): 13–14 mm → curvatura dolce e lift elegante
- XL (Extra Large): > 14 mm → sollevamento morbido senza eccessiva curvatura
Esempi di abbinamento tra forma e taglia del bigodino
- Ciglia corte e dritte: Tondo S
- Ciglia medie e curve: Piatto M
- Ciglia lunghe rivolte verso il basso: Tondo L
- Ciglia fragili o danneggiate: Ibrido M1/M2
- Occhi piccoli: Piatto SS o S
- Occhi grandi o sporgenti: Tondo M2 o L
Errori comuni da evitare nella scelta del bigodino
- Utilizzare bigodini troppo piccoli su ciglia lunghe può causare pieghe e disidratazione
- Applicare bigodini tondi su occhi incappucciati rischia di rendere la curvatura poco visibile
- Trascurare la condizione naturale delle ciglia porta a danni strutturali e risultati insoddisfacenti
Consigli professionali per lamimaker esperti
- Nei primi trattamenti, inizia con una taglia M per valutare il comportamento del pelo
- Prediligi i bigodini ibridi in caso di dubbi o per clienti alla prima seduta
- Documenta sempre il risultato con foto e prendi nota della taglia e della forma utilizzate
Conclusione: valorizza lo sguardo con i bigodini Zola
Ogni sguardo è unico e ogni trattamento deve essere adattato alla struttura ciliare e alla morfologia dell’occhio. La scelta del bigodino è un atto tecnico e creativo che distingue il lavoro di una professionista.
Con l’ampia gamma di bigodini Zola, è possibile realizzare risultati personalizzati e armoniosi, sempre nel rispetto della salute del pelo. Una selezione accurata permette di valorizzare al massimo ogni sguardo e garantire la soddisfazione della cliente.
Scopri la linea professionale per laminazione ciglia su