zola-cosmetics.shop

✨ Laminazione e Henné: si possono combinare?

Risposta dell’esperta Zola Cosmetics Shop:
“No, non si possono fare insieme. La laminazione e la colorazione con henné sono trattamenti diversi, con effetti e composizioni molto differenti. È necessario rispettare una distanza di almeno 3 settimane tra i due per evitare reazioni allergiche, risultati insoddisfacenti e possibili danni ai peli e alla pelle.”


🔍 Perché non si possono fare insieme?

1. Differenze chimiche tra i trattamenti

La laminazione sopracciglia lavora sulla struttura interna del pelo: apre la cuticola, la ammorbidisce e la ristruttura con l’uso di agenti chimici specifici.
L’henné, invece, è un pigmento naturale che si lega alla cheratina del pelo e della pelle per depositare colore.

Mescolare queste due azioni può interferire con la penetrazione del colore, causare risultati irregolari o instabili e persino danneggiare i peli già trattati con i prodotti della laminazione.


2. Aumento del rischio di allergie e sensibilizzazioni

Dopo la laminazione, la pelle sotto le sopracciglia è spesso più sensibile, e i peli sono più porosi. Applicare l’henné su una zona così delicata può scatenare irritazioni, arrossamenti, prurito o reazioni allergiche.

Anche se i prodotti henné Zola sono formulati con ingredienti naturali e sicuri, la pelle ha bisogno di tempo per ristabilire il suo equilibrio fisiologico dopo la laminazione.


3. Durata e tenuta del colore compromesse

L’henné applicato troppo presto dopo la laminazione non si fissa bene:

  • Il colore può risultare sbiadito, non uniforme o può svanire dopo pochi giorni.
  • I peli trattati con laminazione assorbono il colore in modo irregolare, oppure lo respingono completamente.
  • Il risultato finale sarà poco definito e lontano dallo standard estetico che ci si aspetta.

⏳ Quanto tempo bisogna aspettare?

Per garantire sicurezza, qualità e risultati duraturi, consigliamo:

TrattamentoIntervallo minimo
Laminazione → Henné3–4 settimane
Henné → Laminazione2–3 settimane

Questo permette alla pelle di recuperare, ai peli di ritornare al loro stato naturale, e ai prodotti di agire in modo efficace e sicuro.


💡 Esistono alternative compatibili?

Sì!
Nel nostro assortimento Zola troverai colorazioni ibride e delicate, ideali per essere abbinate alla laminazione:

  • Si fissano bene anche su peli appena trattati
  • Non contengono ammoniaca o sostanze aggressive
  • Offrono un effetto tintura duraturo ma più delicato rispetto all’henné
  • Possono essere utilizzate già nella stessa seduta di laminazione, con le dovute precauzioni

Questi prodotti sono stati pensati per professionisti che vogliono ottimizzare il servizio e garantire comfort e sicurezza alle clienti.


👩‍🏫 Consigli dell’esperta Zola Cosmetics

  1. Se vuoi il massimo del risultato estetico, pianifica i due trattamenti in giorni diversi, rispettando i tempi indicati.
  2. Se hai pelle sensibile o una storia di allergie, evita l’uso combinato dei due trattamenti senza una pausa adeguata.
  3. Per un risultato omogeneo e professionale, affidati a tecniche e prodotti specifici: il nostro team Zola ti consiglia sempre i protocolli più aggiornati e sicuri.

📝 Conclusione

➡️ Henné e laminazione non si fanno insieme.
La combinazione può provocare reazioni cutanee, perdita del colore e un risultato estetico poco soddisfacente.
👉 La distanza tra i due trattamenti è fondamentale: almeno 3 settimane.

📦 Scopri nel nostro shop le tinture ibride Zola, pensate proprio per trattamenti professionali, combinabili con la laminazione per un risultato completo, delicato e duraturo.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *